Enter your keyword

Acousticampus 2017

Campus Estivo Musicale 2017 a Verona

Tra le iniziative estive della Scuola di Musica School of Art troviamo l’Acousticampus: due giorni di totale immersione nella natura, nella musica e negli strumenti acustici.

Mercoledì 23 e Giovedì 24 Agosto presso la tenuta “Erba Madre” (situata tra le colline di Illasi e Tregnago) scollegheremo i Jack e spegneremo gli amplificatori: le chitarre elettriche lasceranno il posto ad Acustiche, Classiche, Banjo e Ukulele. Il basso elettrico diventerà basso acustico o contrabbasso, la batteria diventerà percussioni e cajon. I cantanti riscopriranno la bellezza della voce naturale, senza microfoni, senza amplificazione.

Campus musicale estivo alla Scuola di Musica di Verona School of ArtGli obiettivi dell’Acousticampus

Per sommi capi, durante i due giorni del campus estivo si cercherà di:

  • Ascoltare alcuni brani di gruppi di riferimento per il genere acustico;
  • Analizzare e studiare alcune tecniche di arrangiamento per strumenti acustici;
  • Ri-arrangiare alcuni pezzi tipicamente elettrici per crearne una versione completamente nuova, in acustico;
  • Imparare ad eseguire le parti dell’arrangiamento definito;
  • Riprendere e mixare (audio + video) il risultato ottenuto;

Programma dell’Acousticampus

Mercoledì 23 Agosto

  • Ore 8:00 – Partenza dal piazzale di School of Art;
  • Ore 8:30 – Arrivo a “Erba Madre”, colazione, allestimento;
  • Ore 9:00 – Estrazione della busta: 5 buste chiuse contengono i nomi di 5 band tipicamente elettriche e molto note (Iron Maiden? AC DC? Blink 182? Chissà!). Ne verrà estratta una, verranno dati alcuni cenni storici sul gruppo estratto e saranno ascoltati alcuni brani di riferimento. Verrà poi scelto, tra i brani ascoltati, quello da ri-arrangiare completamente in acustico;
  • Dalle 10:00 alle 12:00 – Analisi del brano e trascrizione delle parti originali, eventualmente divisi in gruppi per tipo di strumenti;
  • Dalle 12:00 alle 14:00 – Pranzo, pausa relax;
  • Dalle 14:00 alle 16:00 – Clinic: l’arrangiamento per strumenti acustici a cura dei BestOff;
  • Dalle 16:00 alle 18:30 – Divisione delle parti, prova del pezzo;
  • Dalle 19:00 – Aperitivo, cena, relax;
  • Dalle 21:30 – Concerto in acustico – BestOff + Special Guest;

Giovedì 24 Agosto

  • Ore 8:00 – Sveglia e Colazione;
  • Ore 9:00 – Clinic: home recording per strumenti acustici;
  • Dalle 11:00 alle 12:30 – Ripresa audio / video pt. 1;
  • Ore 12:30 – Pranzo e relax;
  • Dalle 14:00 alle 16:30 – Ripresa audio / video pt. 2;
  • Ore 17:00 – Merenda dei campioni, disallestimento e rientro;
  • Ore 18:00 – Ritrovo al piazzale School of Art

Info e Prenotazioni

Vista la particolarità dell’iniziativa, è previsto un numero minimo di 6 partecipanti per l’attivazione e un numero massimo di 12. Il costo, compreso pernottamento e pasti, è di € 159,00 a persona.

Il termine ultimo per confermare l’adesione è il 30 giugno 2017. La segreteria e gli insegnanti sono a disposizione per qualsiasi informazione ulteriore.

Conferma la tua partecipazione

Conferma la partecipazione compilando il modulo sottostante!

     

    Apri la chat
    1
    Ciao! 👋🏽
    Rispondo dalla segreteria di School of Art®, come posso aiutarti?