Aural Perception Skills
L’obbiettivo di questa Unit è quello di aiutarti a sviluppare un orecchio critico e la conoscenza delle parti melodiche, progressioni armoniche, ritmi e texture.
Sommario
Tutti i musicisti, in qualsiasi fase del viaggio musicale nella quale siano coinvolti, trarranno beneficio da questa unit. Le abilità di percezione uditive sono fondamentali per il successo di tutti i tipi di musicisti. Studiare questa unit porterà ad ascoltare molti tipi diversi di musica e imparare come descriverne le singole parti e gli effetti creati dalla combinazione di esse.
Svilupperai le competenze necessarie per analizzare un brano musicale, riconoscendo i diversi elementi coinvolti e le diverse tessiture create da una varietà di tipi di strumentazione.
Esecutori, compositori, fonici e produttori che lavorano professionalmente hanno bisogno di buone abilità di percezione uditiva. Devono essere in grado di udire gli elementi musicali, in modo da poterli commentare in modo costruttivo. Gli esecutori devono essere in grado di ascoltare criticamente per provare in modo efficace. I compositori e i produttori hanno bisogno di affinare la loro consapevolezza di scrittura delle parti, del ritmo, del timbro strumentale e tessiture. Infine i fonici beneficeranno enormemente dell’essere in grado di comunicare con gli artisti utilizzando un linguaggio musicale comune.
Contenuti
Conoscere diversi intervalli e note
Intervalli: maggiore; minore; perfetto; aumentato; diminuito; semplice; composto
Note: toni; semitoni; gradi della scala
Conoscere gli accordi e progressioni di accordi.
Tipi di accordi: maggiore; minore; dominante; aumentato; diminuito; accordi di settima
Progressioni di accordi: progressioni standard in entrambe le forme diatoniche e cromatiche
Conoscere ritmi semplici e complessi.
Tempo: binario; ternario; composto; complesso es. 7/8
Ritmo: regolare; puntato; sincopato; triplette; suddivisioni es 2+2+3 in 7/8
Conoscere l’armonia e la tonalità.
Harmony: armonia diatonica; armonia cromatica; modulazione; risoluzione
Tonalità: tonale; atonalità; bitonalità; politonalità