- Questo evento è passato.

Gianni Della Cioppa – Il Rock diventa Adulto
0 1548Prenota ora la partecipazione all’evento
Dopo anni passati a scrivere di rock, ho sentito l’esigenza di testimoniare questa mia passione, attraverso conferenze ed incontri, con lo scopo di tracciare una linea del tempo, capace di delimitare confini e contaminazioni dei vari linguaggi del rock. Per documentare e testimoniare che nulla si è creato, ma tutto si è trasformato: dal jazz al pop, all’elettronica, al suono più estremo, tutto è frutto di un unico big bang, che ha saputo poi reinventarsi. L’analisi si completa con la contestualizzazione del tessuto e periodo sociale, in cui ogni stile e suono si è sviluppato. Gli incontri sono accompagnati da video musicali. Al termine delle due conferenze agli allievi viene consegnato un opuscolo sulla storia del rock, dal blues ai giorni nostri.
Critico musicale e soldato del Rock’n’Roll
Dopo una lunga esperienza come musicista, approda al giornalismo musicale nel 1989, come collaboratore di Tuttifrutti, Flash e Metal Shock.
Nel 1997 contribuisce alla nascita del mensile Psycho!
Nel 1999 fonda il magazine Andromeda e l’etichetta discografica Andromeda Relix.
Dal 1998 al 2012 collabora con Il Mucchio Selvaggio e Il Mucchio Extra. Dal 2002 è la prima firma del bimestrale Classix! e dal 2007 del suo gemello Classix Metal.
Dal 2014 collabora con il mensile noto in tutto il mondo Classic Rock Lifestyle.
Oltre ad aver scritto i libri “Hard Rock, 133 Top Album” (Kaos Ed., 1991) e “Italian Metal Legion ‘80s” (Andromeda Ed), ha contribuito alla stesura delle enciclopedie “La storia del Rock” (De Agostini, fascicoli, 1993), “La storia del Rock, Vol. 3“ (Giunti, 2001) e dei libri “Rock hard & Heavy” (Editori Riuniti, 2003) e “24.000 dischi” (Zelig/B&C) del 2004 e relativo aggiornamento del 2006.
Dal 2004 diffonde la sua passione per la musica rock con conferenze in scuole, comuni e circoli culturali di tutta Italia.
Nel 2005 fonda la GDC ROCK PROMOTION, con cui gestisce la promozione e l’ufficio stampa di gruppi rock che stima, non legati alla sua etichetta discografica.
Ha curato l’aggiornamento del volume “HM – I MODERNI” (Giunti, 2010) e scritto e coordinamento il volume “HM – I CONTEMPORANEI” (Giunti, 2010). Sempre nel 2010 ha pubblicato il suo primo romanzo semiautobiografico “IL PUNTO G.D.” (QuiEdit), che è diventato un caso letterario nel mondo lavorativo della Grande Distribuzione e che diventa anche uno spettacolo teatrale con numerose repliche.
Nel 2011 ha pubblicato “HM – IL GRANDE LIBRO DELL’HEAVY METAL” (Giunti) e “STEVE SYLVESTER IL NEGROMANTE DEL ROCK” (Crac edizioni) e nel 2012 “VA PENSIERO, 30 ANNI DI ROCK IN ITALIANO”, sempre su Crac Edizioni, con la prefazione di Omar Pedrini dei Timoria. Nello stesso anno, con la band vicentina BaBaTa, scrive e mette in scena lo spettacolo teatrale “Hystory Of Rock”.
Nel 2014 ha curato l’antologia “33 RACCONTI ROCK” (QuiEdit). Nel 2016 ha pubblicato “I 100 MIGLIORI DISCHI DI HARD ROCK 1969-1979” (Tsunami Edizioni).
Dal 2016 è il responsabile artistico della casa discografica Pharagon Records, filiale della Pick Up Records.
Nel novembre 2016, con il giornalista Francesco Bommartini pubblica “VERONA ROCK” (Del Miglio Editore), un volume che racconta la storia del rock della sua città.
È responsabile artistico del Tregnago Rock Contest.
Qualche informazione in più!
La masterclass si terrà presso l’auditorium / sala concerti di School of Art, in Via Colomba 34 a Colognola ai Colli (uscita A4 Soave / S. Bonifacio, proseguire per due minuti sulla SS11 in direzione Verona).
I posti a disposizione sono limitati e di conseguenza la prenotazione è obbligatoria.
La masterclass è compresa all’interno dei corsi di chitarra School of Art e gratuita per i visitatori esterni fino a esaurimento posti disponibili.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.