Enter your keyword

Events

  • Questo evento è passato.
Una storia al contrario, lambda live

Una Storia al Contrario – LAMbdA

Michele Bogoni 0 3164

La sera di venerdì 23 febbraio si terrà presso la sala conferenze della sede di Colognola ai Colli un evento unico nel suo genere, proposto dalla band veronese LAMbdA, dal nome “Una Storia al Contrario“.

Un poeta ribelle.
Un calciatore libero.
Un presidente spietato.

Sono questi i tre personaggi attorno cui si snoda questo spaccato di Guerra Fredda che esprime tutta l’ipocrisia e tutta la ferocia costruite in parallelo al Muro di Berlino.
Un racconto pulsante che accompagna lo spettatore nelle vite di Wolf Biermann, cantautore tedesco protagonista di una rara decisione ‘ostinata e contraria’, ovvero quella di passare dalla Germania Ovest a quella Est in quanto fedele al disegno comunista; di Lutz Eigendorf, la più grande promessa calcistica espressa dalla DDR sul finire degli anni ‘70, che decise una notte di fuggire a Ovest verso un suo ideale di libertà; e in ne di Erich Mielke, feroce capo della Stasi ossessionato da un desiderio di perfezione capace di passare sopra le vite di chiunque tenti il minimo pensiero di ribellione al regime.

Uno spettacolo in cui le parole rincorrono la musica, costruito attorno alle sonorità berlinesi di Bowie e al rock sintetico dei Depeche Mode, e che pesca brani dal repertorio di diversi artisti (Battiato, Garbo, Morgan tra gli italiani; Tangerine Dream e M83 tra gli stranieri) che, in epoche non necessariamente contemporanee ai fatti narrati, hanno saputo trasmettere le sollecitazioni di un cambiamento personale, lo straniamento di una città che non si riconosce più allo specchio, l’ambiguità di una politica che cerca di stabilire un ordine perverso attraverso l’annullamento orwelliano della libertà personale, l’inseguimento di una felicità che si credeva impossibile.

Vite che si sfiorano e si intrecciano, in un diabolico meccanismo fatto di spie e menzogne dove la verità si trova sempre dalla parte sbagliata del muro, e che trova un punto d’appoggio solo nel finale.
Un epilogo da leggere al contrario per una piccola storia dentro il grande dualismo mondiale della Guerra Fredda, in cui a decidere tutto sono degli uomini che hanno messo in gioco i loro personali, legittimi o spietati che siano, obiettivi di realizzazione.

Uno spettacolo musicale scritto e interpreato da Enrico Gastaldelli
Suonato dai LAMbdA 

Lambda band

I LAMbdA sono (da sinistra): Paolo Marai, Enrico Gastardelli, Riccardo Rossi, Massimo Bertasi.

Articoli che parlano dell’evento

Apri la chat
1
Ciao! 👋🏽
Rispondo dalla segreteria di School of Art®, come posso aiutarti?