Andrea Cavallaro, classe 1989 originario di Dolo (VE), si laurea magistralmente nel 2012 in pianoforte al Conservatorio A.Buzzolla di Adria. Nel 2017 consegue anche la laurea in Storia e tutela dei beni culturali all’ateneo di Padova. Ottiene infine, al conservatorio di Bolzano, l’integrazione per l’abilitazione all’insegnamento nel marzo 2019.
Dal 2013 porta avanti un percorso come cantautore con all’attivo due dischi, il primo “Canzoni al Buio” e “Puoi tenerti le chiavi” ultimato a Los Angeles sotto la guida di Howie Weinberg (Nirvana, Metallica, Jeff Buckley, U2) e portato in tour nei principali festival italiani e con un lungo busking tour in Europa.
L’attività live di Andrea Cavallaro conta più di 400 concerti e importanti collaborazioni con Vinicio Capossela, Modena City Ramblers, Omar Pedrini, Thegiornalisti, Lucio Corsi e molti altri.
A novembre 2019 apre il tour europeo di Calcutta all’O2 Sheppard Bush di Londra e dopo pochi mesi pubblica il suo nuovo EP “Lettere dalla lunga notte” distribuito da Believe International.
Artista poliedrico, ha coltivato parallelamente la sua carriera anche nell’arte contemporanea, riscontrando in pochi anni contatti e produzioni in molte gallerie e festival italiani ed europei. Tra le più importanti la galleria Grund di Berlino, Artefiera di Bologna, Brera Milano, Spazio Fontanella a Roma e molti altri.
Dal 2015 svolge il ruolo di didatta nello studio del pianoforte classico e contemporaneo in molti istituti pubblici e privati.