Anya Pozza, classe 2000 nata in provincia di Brescia, è una delle giovani promesse nel mondo delle danze urbane. Inizia gli studi di danza nel 2014, frequentando i corsi settimanali di House, Hip-Hop e Video Dance, tenuti dall’insegnante e coreografa Elisa Prati. Dal 2018 frequenta il NOHA (Nation of Human Art) un percorso volto a migliorare le qualità di danzatrice, ma soprattutto che da le capacità per iniziare un percorso di insegnamento incentrato sulla disciplina Hip-Hop e nuovi linguaggi metropolitani, diretto da Marisa Ragazzo e Omid Ighani.
Attualmente studia ADT (Advanced Dance Training), un percorso di alta formazione coreutica a Villafranca di Verona, che ha come direttore artistico Greta Bragantini. Oltre a questo, Anya frequenta numerosi stage di diversi stili di danza (dal mondo dell’urban, al contemporaneo, moderno, contact, fusion ecc.) in tutta Italia.
Parallelamente agli studi Anya si esibisce in diverse residenze artistiche e contest, dove si fa notare ricevendo numerosi premi e riconoscimenti. Grazie al progetto Haru Dance Project, organizzato dalla coreografa e direttrice artistica Elisa Prati, ha l’opportunità di portare in scena un lavoro di sperimentazione delle danze urbane, in “spazi OFF” e in teatri. Negli ultimi anni, partecipa a diversi concorsi coreografici come “ON STAGE” Firenze, dove vince una borsa di studio, e “Mantovadanza“, dove vince il premio Best Dancer categoria junior. Si esibisce inoltre in diverse battle di freestyle nella categoria experimental, dove è anche vincitrice del premio Enzo a “Il Blocco”.
Dal 2020 insegna Hip-Hop ai bimbi dai 4 ai 11 anni, presso “School of Art®” a Badia Calavena – Verona.