Enter your keyword

Insegnanti

Michele Bogoni

Chitarrista veronese con un curriculum rock, ma un’anima pop

Michele Bogoni, classe 1992, inizia gli studi all’Accademia di Musica Moderna con Stefano Ferracin (Stefano Centomo, Alexia) dove studia chitarra elettrica moderna e si avvicina al rock ed al metal. Dopo due anni passa sotto la guida di Andrea Quaglio (One no One), con cui approfondisce la chitarra solista nel rock e si appassiona al funky, studiando le tecniche di accompagnamento nella chitarra moderna.

Nel 2013 decide di iscriversi al corso BTEC in Popular Music (diplomandosi nel 2015) presso il CSM College di Verona, dove studia:

  • composizione, arrangiamento, improvvisazione e live performance con Massimo Greco (Zucchero), Daniele Rotunno (Rudy Rotta & Friends, Big Band Ritmosinfonica di Verona) e Andrea Pimazzoni;
  • chitarra rock, blues e jazz con Matteo Mantovani (Big Block, Joe Damiani), Fabio Basile e Fabio Lonardoni (Cube41);
  • music production e tecnology con Pepe Gasparini (dell’etichetta Silent Groove).

Nel 2014 si appassiona alla batteria e decide di frequentare un anno di studi con Simone Marchioretti (September Groove).

Richiedi una lezione di prova, gratuita e senza impegno, con Michele!

    Qualche scatto con Michele Bogoni, insegnante di Chitarra Elettrica ed Acustica

    michele-bogoni-insegnante-chitarra-moderna
    michele-bogoni-live-chitarra-elettrica

    I video di Michele Bogoni

    Dopo un periodo di 3 anni di insegnamento “casalingo”, dal 2014 Michele è docente di chitarra moderna presso il CSM College Verona e School of Art (presso diverse sedi dell’associazione in tutto l’est veronese).

    Si esibisce come cantante e chitarrista in bar e pub locali con numerose formazioni spaziando tra pop e rock; in particolar modo con i Wooden Theories (rock post 2000) in veste di chitarrista (ed in seguito anche di cantante). Riscuote un discreto successo grazie ad una serie di inediti proposti live ma mai pubblicati a causa dello scioglimento prematuro del gruppo.

    Parallelamente, grazie agli studi presso il CSM College e una buona esperienza sul campo, Michele consegue una serie di competenze che spaziano dalla gestione di sale prove e spettacoli live (ideazione e realizzazione di progetti, promozione, direzione tecnica ed artistica, stage management, ecc), sequencing (connessioni MIDI e USB), utilizzo del software di produzione Logic Pro X (certificato 2014), fonico e produttore per piccoli impieghi locali.

    Nel 2019 entra a far parte dei Fuori Registro come chitarrista e corista.

    Dopo essersi avvicinato alla chitarra acustica, nel 2020 intraprende un percorso di studio sul canto moderno con Samuele Rossin (BestOff) e attualmente sta lavorando ad un progetto solista di inediti.

    Apri la chat
    1
    Ciao! 👋🏽
    Rispondo dalla segreteria di School of Art®, come posso aiutarti?