Enter your keyword

post

Live Music Workshop

Live Music Workshop

L’obbiettivo di questa Unit è quello di consentire agli studenti di esplorare il processo di creazione di performance live e di sperimentare e provare le idee di performance in situazioni pratiche di laboratorio.

Sommario

La Unit sottolinea come diversi elementi artistici possono relazionarsi ed essere integrati nello sviluppo di performance live dando agli studenti l’opportunità di sperimentare ed integrare le competenze che stanno sviluppando come esecutori musicali. Questo workshop prevede lo sviluppo di idee attraverso la ricerca e l’esplorazione pratica, eseguendo i lavori ad un pubblico. Gli studenti potranno anche valutare il materiale creato per la prestazione e prendere in considerazione la sua efficacia.

Si suggerisce che gli studenti debbano lavorare in gruppo, anche se possono essere intraprese performance in solo a discrezione del Tutor. Gli studenti dovrebbero lavorare su due performance: la prima utilizzando stimoli forniti dal Tutor come punto di partenza per lo sviluppo e il processo di prova. L’altra dovrebbe essere ideata da zero, utilizzando stimoli selezionati dagli studenti, che possono provenire da una o più serie di fonti.

Il lavoro di questa Unit verrà creato e valutato in un contesto professionale. A tal fine, gli studenti devono essere consapevoli del fatto che essi stessi sono la creazione di un prodotto per un pubblico, e hanno la necessità di valutare il proprio potenziale di conseguenza. Le competenze e le tecniche sviluppate in questa Unit, insieme ad una comprensione della generazione di lavoro per un target di riferimento, forniranno agli studenti una valida base per la progressione verso l’istruzione superiore e / o di carriera nel settore delle arti dello spettacolo.

Contenuti

Essere in grado di interpretare idee per il materiale di esecuzione

Fonti: tema es sociale, culturale, storico, etico, spirituale e / o morale; materiale testuale ad esempio
materiale autobiografico, letterario, poesie, racconti, notazioni della danza, spartiti musicali, spartiti; visivi per esempio pittura, cartoline, fotografie, manufatti.

Esplorazione: esercizi per esempio l’improvvisazione, la ricerca, le discussioni, mappe concettuali.

Sapere come applicare idee creativamente

Sviluppo: sagomatura delle idee; esplorazione e comunicazione dei significati; applicare forme diverse; tecniche e / o strutture; applicare il giusto media in modi diversi.

Prova: identificazione e applicazione della/e competenza/e richiesta/e; la pratica e la raffinazione delle competenze; dare e / o prendere istruzioni; gestione del tempo; imparare linee e movimenti.

Essere in grado di prendere parte a dei laboratori di esecuzione

Presentazione: ad esempio da solista, insieme, dal vivo, registrato, recitazione, canto, ballo.

Performance skills: ad esempio l’uso del corpo, la voce, strumento, la comunicazione con il pubblico, la comunicazione con altri artisti.

Essere in grado di valutare lo svolgimento dei laboratori alla luce dell’esecuzione

Artistico e professionale: valore del prodotto, efficacia; creatività; chiarezza interpretativa; esecuzione di capacità vocali e / o strumentali in performance; raggiungimento degli obiettivi; risposta del pubblico; impostare il target; rapporti di lavoro; autocritica; gestione del tempo e compiti.

Orientamento: ad esempio target di riferimento per il lavoro, potenziale per un ulteriore sviluppo, la natura dei mercati del lavoro e le possibilità, redditività economica.

Apri la chat
1
Ciao! 👋🏽
Rispondo dalla segreteria di School of Art®, come posso aiutarti?