Marketing and Promotion in the Music Industry
Lo scopo di questa Unit è quello di consentire agli studenti di sviluppare la loro conoscenza dei tipi di strategie di marketing utilizzate dalle organizzazioni musicali. Gli studenti potranno quindi applicare il loro apprendimento per la commercializzazione di una recording production o di un evento di live performance.
Sommario
Conoscere il marketing e le tecniche promozionali è essenziale per la comprensione del mondo della musica. Questa unità aiuterà gli studenti a capire l’importanza del marketing per organizzare il proprio business, la crescita, la redditività e la sopravvivenza nel settore musicale a lungo termine.
Come qualsiasi altra area di business, le organizzazioni musicali necessitano di impiegare marketing e tecniche promozionali efficaci per garantire la vendita di prodotti, e/o biglietti per eventi e spettacoli. Qualsiasi azienda che desidera vendere un prodotto o un servizio ha bisogno di identificare i potenziali clienti al fine di soddisfare le esigenze del cliente, ad un prezzo che il cliente è disposto a pagare. Un team di marketing ha anche bisogno di avere una solida conoscenza del prodotto.
Questa unità permetterà allo studente di indagare le pratiche di marketing utilizzate da una serie di organizzazioni artistiche. Essi considereranno come commercializzare queste organizzazioni e promuovere i loro prodotti al fine di attrarre il pubblico per eventi e spettacoli. Gli studenti potranno anche sviluppare le competenze necessarie per sviluppare materiale pubblicitario, quali manifesti, volantini, comunicati stampa e/o materiali per il broadcast.
Gli studenti applicheranno ciò che hanno imparato con lo scopo di commercializzare un prodotto, un evento o un progetto prodotto da loro stessi o da un gruppo di coetanei. Si prenderà in considerazione il prodotto e il target di riferimento, sviluppando una strategia di marketing adeguata. Una volta decisa una strategia appropriata, gli studenti assumeranno poi un ruolo all’interno del team di marketing, sviluppando e progettando il materiale pubblicitario per la campagna. Infine gli studenti analizzeranno il successo della loro campagna di marketing tenendo conto del feedback da parte del target di riferimento.
Contenuti
Conoscere le tecniche di marketing utilizzate dalle aziende musicali
Ricerca di mercato: primaria, come questionari e interviste; secondaria, come registrazioni interne o dati di eventi precedenti.
Marketing mix: prodotti; Analisi dell’evento/produzione; prezzi; costi, budget di produzione; luoghi, promozione; forme di pubblicità, metodi di distribuzione.
Music businesses: come case discografiche, società di produzione, aziende di produzione di CD, agenzie, società di PR; organizzazioni finanziate con fondi pubblici come organizzazioni non profit e aziende con lo status di beneficenza.
Essere in grado di produrre una strategia di marketing per un prodotto o un evento musicale
Strategie di mercato: analisi del prodotto / evento; individuazione dei punti vendita; identificazione dei target di riferimento; tipo di materiale pubblicitario; collocamento / distribuzione / trasmissione di materiale pubblicitario.
Essere in grado di contribuire a una campagna marketing per un prodotto o un evento musicale
Progettazione di materiale pubblicitario: ad esempio, poster, flyer, comunicato stampa, spot radio, opere d’arte, CD MP3 della clip, download.
Campagna di marketing: ad esempio, la distribuzione di materiale pubblicitario, il monitoraggio delle campagne.
Comprendere la riuscita di una campagna marketing
Review: la raccolta di feedback da parte del pubblico, individuando i successi e le aree di miglioramento; il ritorno sugli investimenti (ROI); i commenti sui social network, il passaparola.