Music Performance Session Styles
Questa Unit incoraggia gli studenti ad aumentare le loro opportunità di occupazione come esecutori, sviluppando la capacità di riprodurre i suoni autentici e le caratteristiche prestazionali di generi e artisti storicamente e culturalmente importanti.
Sommario
La capacità di svolgere il ruolo di turnista in studio di registrazione e situazioni live richiede all’esecutore di avere una vasta gamma di competenze che possono essere applicate in una varietà di contesti, spesso con poche prove o anche senza. Per farlo con successo deve prima acquisire la comprensione degli elementi stilistici che compongono una vasta gamma di generi.
Gli studenti dovranno sviluppare un proprio stile preparando del materiale musicale nei generi scelti. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso la pratica personale e le prove con gli altri. I contributi a tali prove dovrebbero essere sia accurati a livello stilistico, che autentici a livello sonoro.
Gli studenti dovrebbero essere incoraggiati a sviluppare le competenze di esecuzione musicale, l’improvvisazione, la lettura a prima vista e il “Jamming” che permetteranno loro di contribuire con gli elementi stilistici adeguati per una vasta gamma di contesti musicali con poco o addirittura senza tempo per provare, in modo da riflettere l’esperienza tipica di un session man.
Contenuti
Comprendere gli elementi stilistici di una vasta gamma di generi musicali
Elementi stilistici: ritmico; melodico; armonico; tonale; marchi sonori ad esempio la distorsione di amplificatori per chitarra, effetti, suoni del sintetizzatore.
Interpretazione stilistica: fraseggio artistico; una comprensione dei requisiti stilistici del genere, come per esempio la scelta delle note, il groove, la strumentazione, la scelta di attrezzature musicali, l’uso di effetti; attenzione all’arrangiamento; attitudine durante la performance
Generi: diversi generi musicali che hanno specifici suoni riconoscibili ad esempio blues, jazz, R&B, Country, rock, metal, reggae, funk, soul, punk
Essere in grado di sviluppare materiale musicale stilisticamente accurati per diversi generi
Sviluppo: tipi di prove come prove di gruppo, pratica personale, jam session, workshop, masterclass; prestazioni tecniche esempio improvvisazione, scrittura di parti, armonie, arrangiamenti vocali.
Accuratezza stilistica: uso appropriato di elementi stilistici esempio uso del fraseggio, scelta delle note, groove, strumentazione, scelta dell’equipaggiamento.
Essere in grado di applicare elementi stilisticamente accurati ad una gamma di generi musicali in differenti situazioni di esecuzione
Situazioni di performance: inserirsi in una band come turnista; il lavoro dal vivo; all’interno di teatri; il lavoro in studio e in diversi tipi di location per esempio palchi, teatri, studi di registrazione, workshop, dimostrazione di prodotti.