Il modus operandi per registrare la propria batteria al meglio, con
Drum Recording Session
INIZIO LABORATORIO APRILE 2021
Drum Recording Session, a cura di Max Avesani, è il laboratorio per batteristi di livello avanzato che consiste nell’imparare il corretto modus operandi per registrare al meglio la propria batteria e curare e migliorare la propria performance in studio di registrazione (o a casa propria). In una prima parte teorica si imparerà ad allestire la sala con l’attrezzatura per la ripresa (accordatura dello strumento, posizionamento dei microfoni, regolazione dei volumi, utilizzo di scheda audio e computer), in una seconda parte del laboratorio si produrranno delle riprese audio per ogni batterista partecipante.
L’intento è proprio quello di proiettare lo studente in una dimensione professionale, come se fosse in un vero studio di registrazione. Inoltre, gli elementi chiavi come il groove, il timing ed i fills vengono studiati con particolare attenzione al fine di raggiungere la performance migliore. In questo contesto si colgono dettagliatamente tutte le sfumature che spesso sfuggono in una situazione di concerto dal vivo.
L’allievo suona sulla batteria messa a disposizione per le sessions e viene ripresa la sua performance sui diversi brani concordati con l’insegnante. Si svolgono più takes di registrazione, affinché non si ottenga la performance soddisfacente e, successivamente, viene più volte riascoltata ed analizzata dettagliatamente per scegliere quella migliore. La registrazione avviene in multitraccia e, al suo termine, all’allievo viene consegnato il bounce o in alternativa, su richiesta, le tracce separate in file wave/aiff.
Per poter affrontare al meglio questo corso è richiesto:
- saper suonare a tempo sul metronomo;
- conoscenza di base dell’accordatura;
- una preparazione tecnica adeguata a seconda del brano concordato.
Si prediligono pertanto utenti più esperti, valutati sempre dall’insegnante.
Qualche informazione in più
Il laboratorio “Drum Recording Session“, a cura di Max Avesani, si compone di tre incontri a cadenza settimanale da due ore ciascuno, che si terranno presso la sala prove di School of Art® sita all’interno del Centro Commerciale Soave Center in via Villabella, San Bonifacio (VR), nei giorni:
- Sabato 10 aprile, ore 14:00;
- Sabato 17 aprile, ore 14:00;
- Sabato 24 aprile, ore 14:00.
Prenota la tua partecipazione in un click o contattaci tramite telefono o email
Il modus operandi per registrare la propria batteria al meglio, con
Drum Recording Session
INIZIO LABORATORIO APRILE 2021
Drum Recording Session, a cura di Max Avesani, è il laboratorio per batteristi di livello avanzato che consiste nell’imparare il corretto modus operandi per registrare al meglio la propria batteria e curare e migliorare la propria performance in studio di registrazione (o a casa propria). In una prima parte teorica si imparerà ad allestire la sala con l’attrezzatura per la ripresa (accordatura dello strumento, posizionamento dei microfoni, regolazione dei volumi, utilizzo di scheda audio e computer), in una seconda parte del laboratorio si produrranno delle riprese audio per ogni batterista partecipante.
L’intento è proprio quello di proiettare lo studente in una dimensione professionale, come se fosse in un vero studio di registrazione. Inoltre, gli elementi chiavi come il groove, il timing ed i fills vengono studiati con particolare attenzione al fine di raggiungere la performance migliore. In questo contesto si colgono dettagliatamente tutte le sfumature che spesso sfuggono in una situazione di concerto dal vivo.
L’allievo suona sulla batteria messa a disposizione per le sessions e viene ripresa la sua performance sui diversi brani concordati con l’insegnante. Si svolgono più takes di registrazione, affinché non si ottenga la performance soddisfacente e, successivamente, viene più volte riascoltata ed analizzata dettagliatamente per scegliere quella migliore. La registrazione avviene in multitraccia e, al suo termine, all’allievo viene consegnato il bounce o in alternativa, su richiesta, le tracce separate in file wave/aiff.
Per poter affrontare al meglio questo corso è richiesto:
- saper suonare a tempo sul metronomo;
- conoscenza di base dell’accordatura;
- una preparazione tecnica adeguata a seconda del brano concordato.
Si prediligono pertanto utenti più esperti, valutati sempre dall’insegnante.
Qualche informazione in più
Il laboratorio “Drum Recording Session“, a cura di Max Avesani, si compone di tre incontri a cadenza settimanale da due ore ciascuno, che si terranno presso la sala prove di School of Art® sita all’interno del Centro Commerciale Soave Center in via Villabella, San Bonifacio (VR), nei giorni:
- Sabato 10 aprile, ore 14:00;
- Sabato 17 aprile, ore 14:00;
- Sabato 24 aprile, ore 14:00.