Laboratori di Musica
I Laboratori di Musica di School of Art sono delle full-immersion di 2 incontri ciascuno rivolti a cantanti e musicisti, creati appositamente per affrontare argomenti specifici e conseguire nuove competenze parallele allo studio dello strumento. Attraverso pillole, esercizi e consigli immediatamente spendibili, i nostri Laboratori di Musica sono la strada più breve per migliorare le proprie capacità musicali e/o acquisirne di nuove.
I laboratori si svolgono presso le sede School of Art® di Colognola ai Colli, in via Colomba, 34, VR.
Sei iscritto ai nostri corsi di musica annuali? Per te un laboratorio è gratuito: compila il modulo di prenotazione!
Non sei iscritto ai nostri corsi o stai frequentando pacchetti di lezioni non annuali? Puoi partecipare ugualmente: per te ogni laboratorio avrà un costo di € 10,00. Compila il modulo per prenotare la tua partecipazione.

STORIA DEL FUNK
sabato 25 febbraio – sabato 18 marzo – ore 15:00
Un viaggio nella storia della musica funk, dagli albori ai nostri tempi, raccontato da uno che di funk se ne intende: Nick Muneratti.
Partendo dal sound di James Brown, Sly And The Family Stone e The Meters, passando per le varie correnti, fino a giungere alla rivalutazione dei tempi moderni: com’è iniziato e come si è trasformato il genere musicale nel corso degli anni, influenzando costantemente il mercato discografico e l’ascolto del pubblico.
Aneddoti ed avvenimenti storici saranno corredati dall’ascolto e l’analisi critica di alcuni brani iconici, con l’obiettivo di andare a scoprire quanto il funk abbia contaminato ogni stile di musica moderno!
HOME RECORDING
giovedì 9 marzo – giovedì 16 marzo – ore 18:30
Per quanto tu sia un buon performer, se le tue registrazioni sono di scarsa qualità chi la ascolterà non riuscirà ad apprezzare fino in fondo ciò che hai fatto.
Il laboratorio di Home Recording, a cura di Michele Bogoni, è pensato proprio per imparare a riprendere il proprio strumento in maniera corretta, veloce e indolore, utilizzando principalmente un PC e un microfono. Due incontri da 90 minuti per conoscere il funzionamento di tutti gli strumenti utilizzati nella registrazione professionale, come microfoni, cuffie, schede audio e software, con l’obiettivo di arrivare a realizzare delle piccole produzioni casalinghe partendo da zero.


ESSERE MUSICISTA OGGI
lunedì 27 marzo – lunedì 3 aprile – ore 20:00
Cosa significa essere un musicista oggi? Che tua sia un appassionato o un professionista ti sarai sicuramente reso conto che la musica cambia molto velocemente, come tutto quello che le ruota attorno (stili, gusti, canzoni, strumenti, tecnologie). La musica cambia. Noi che la facciamo anche!
In questo laboratorio aperto a tutti, i docenti e performer Samuele Rossin e Nicola Cipriani ci parleranno di:
– I nostri strumenti e la tecnologia
– Lo studio
– La creatività
– Ispirazione!
– L’arte di ascoltare
– Ma è un lavoro?!
– Noi e i social
– Rimanere al passo coi tempi
Dagli 11 anni di età
PALCO LEGGERO
mercoledì 29 marzo – mercoledì 5 aprile – ore 20:30
Esibirsi significa, prima di tutto, esprimere sé stessi agli altri e, all’inizio della carriera musicale (ma anche nella quotidianeità), non è sempre semplice convivere con palcoscenico e platea, oltre che con i propri sentimenti.
Per questo motivo abbiamo organizzato insieme alla Dott.ssa Giorgia Fasoli Palco Leggero, il laboratorio di gestione dell’ansia, che oltre a migliorare l’esperienza degli artisti sul palco, consentendo di vivere il momento dell’esibizione con più serenità e concentrazione, è anche un modo per migliorare il proprio benessere generale e il proprio modo di affrontare ansie e preoccupazioni legate al quotidiano, utilizzando anche strumenti legati al Training Autogeno.
Dagli 11 anni di età


TECNICHE DELL’IMPROVVISAZIONE
sabato 15 aprile – ore 15:00
Uno stage aperto e rivolto a tutti i musicisti che intendono conoscere e comprendere le tecniche ed i processi logici che stanno alla base dell’improvvisazione, dagli elementi teorici a quelli creativi. In un unico appuntamento di 2 ore, il docente Matteo Polo tratterà diversi argomenti (anche in base al livello di preparazione medio dei frequentanti) tra cui:
– il suono come biglietto da visita
– esercizi tecnici finalizzati all’improvvisazione e all’educazione dell’orecchio
– conoscere le geometrie dello strumento
– unione dei modi e circolo delle quinte
– l’esercizio tecnico a servizio del linguaggio
– sviluppo, utilizzo e armonizzazione del sistema modale
– arpeggi e voicing
– analisi armonica, cadenze e sostituzioni
PRENOTA ORA I TUOI LABORATORI
compila il modulo qui sotto in un click
Siamo felicissimi di dare il benvenuto nel nostro staff ad Alberto Ballottari, nuovo docente di #Canto Moderno e Jazz per la sede di Arbizzano 🤗👨🏼🎤
Contattaci per richiedere una lezione di prova gratuita e senza impegno 📞 045 615 20 61
Ti aspettiamo tutti i martedì pomeriggio con Alberto da @ferrarin_pianoforti!
#schoolofartmusica #schoolofartcanto #lezionidicanto @albertojazz_95
🌟Tu scendi dalle stelle🌟
Bellissimo brano suonato dalla piccola Mia di soli 5 anni, allieva di Margherita Longo
Vieni a scoprire tutti i nostri corsi di musica ℹ️ https://www.schoolofart.it/musica/
#schoolofartmusica #schoolofartpiano
Chitarre importanti in compagnia del nostro @lorisflex nella sala musica di Aquarama 2.0 a Badia Calavena 🎸🔥
I corsi di musica sono in promozione per il periodo natalizio, invia una richiesta in un click (link in bio) 🆓
#lezionidichitarra #corsidimusica #schoolofartmusica #schoolofartchitarra
Felicissimi di dare il benvenuto nel nostro staff a @matteomodini, docente di #batteria per le sedi di Zermeghedo e Colognola ai Colli 🥁🎉
Contattaci per prenotare una lezione di prova gratuita e senza impegno, al 📞 346 96 36 334
E' attiva anche la promozione di Natale per i corsi di #musica, link in bio 🎁
Ti aspettiamo in aula con Matteo! 😉
#schoolofartmusica #schoolofartbatteria #lezionidibatteria
Il nostro @mattia_braggio, docente di #chitarra presso la sede di Colognola ai Colli, in un’intensa performance LIVE di 7000 Caffè del grande @alex_britti 🎸👨🏼🎤🔥
Ti aspettiamo per provare gratuitamente il corso con Mattia, o per regalare un pacchetto di lezioni per Natale (link in bio) 🎁
#schoolofartmusica #schoolofartchitarra #liveperformance #chitarravoce
La nostra @clara.frizzi in una performance LIVE strepitosa 👩🏻🎤🎹
Clara è docente di #canto presso la sede di Verona e questa è la sua cover piano-voce di Place To Hide, magico brano della talentuosa cantante Jazz statunitense @kandacesprings ✨
#schoolofartmusica #livepianovoce #kandacesprings #jazzsong #popsong #liveperformer
Guarda il video completo sul nostro canale YouTube 🍿
LIVE dalla sede di Colognola ai Colli 👨🏼🎤🎸
I nostri docenti @_himynameistuzzi_ e @mattia_braggio in duo chitarra e voce sulle note di Free Fallin’ del grande Tom Petty.
Guarda il video completo su YouTube 🍿
#schoolofartmusica #liveacustico #tompetty
Questo giovedì inizia ufficialmente il corso di #MUSICAL con una lezione di prova, gratuita e senza impegno 👩🏻🎤💃🏻
E' arrivato il momento di metterti in gioco: ti aspettiamo alle ore 20:30 con @furianmara, presso la sede di Colognola ai Colli.
Prenotazione obbligatoria, anche whatsapp 📞 346 96 36 334
#schoolofartmusica #corsodimusical
Attenti a quei due 👀⚠️
I nostri docenti Andrea e Mattia hanno in serbo qualcosa per noi (e le prossime settimane scopriremo cosa) 👨🏼🎤🎸
Nel frattempo vi aspettiamo per provare gratuitamente i corsi di #canto e #chitarra in tutto l'est veronese ℹ️ www.schoolofart.it/musica
#acousticduo #corsidimusica #schoolofartmusica
Felicissimi di dare il benvenuto nel nostro staff a Samuele @samsenzainsta, nuovo docente di #pianoforte e tastiere per la sede di Verona (all'interno del negozio di strumenti @ferrarin_pianoforti) 🎹🎉🫱🏼🫲🏽
Per prenotare una lezione di prova gratuita con Samuele contattaci allo 📞 045 615 20 61
#lezionidipianoforte #schoolofartmusica #schoolofartstaff