LABORATORIO DI ARRANGIAMENTO VOCALE
PRESENTAZIONE MARTEDI’ 18 APRILE 2017 ORE 20:30
Con l’espressione “arrangiamento vocale” si indica l’insieme delle scelte tecniche, strutturali, espressive e armoniche della voce che danno una forma ad un brano. In poche parole si intende il modo in cui la voce viene usata (sotto molteplici punti di vista) in un dato brano. Questo laboratorio vuole dare gli strumenti principali per muoversi e gestire gli aspetti fondamentali di un arrangiamento vocale e apprendere le tecniche più importanti di armonizzazione con l’obiettivo finale di ri-arrangiare ed eseguire dei brani a cappella.
La presentazione del Laboratorio, a cura di Samuele Rossin (insegnante di canto), si terrà Martedì 18 Aprile 2017 alle ore 20:30.
Successivamente il corso si articolerà in 8 incontri della durata di 2 ore, il Lunedì sera alle ore 20:00.
Partecipa alla presentazione gratuita: martedì 18 aprile ore 20:30
I video realizzati nel laboratorio di Arrangiamento Vocale 2016
Samuele Rossin, insegnante di canto e di Arrangiamento Vocale, re-interpreta Hold Back the River di James Bay per sole voci
Il video realizzato in occasione del laboratorio di arrangiamento vocale 2016
Prerequisiti
La partecipazione al laboratorio di arrangiamento vocale prevede dei requisiti minimi. Questo è necessario per garantire l’adeguato svolgimento delle lezioni collettive.
- consapevolezza minima della propria voce e intonazione;
- capacità di cantare una melodia data come armonizzazione;
- competenze minime di teoria e armonia (scala maggiore, triadi);
Chiunque desiderasse partecipare ma avesse delle lacune o dei dubbi riguardo i requisiti minimi può richiedere delle lezioni individuali di canto moderno mirate alla preparazione per la partecipazione al laboratorio.
Gli obiettivi del Laboratorio
Durante il laboratorio verranno analizzate le tecniche di arrangiamento per sole voci e verranno applicate alla realizzazione di un brano scelto dalla classe tra una selezione proposta dall’insegnante.
Durante il laboratorio verranno realizzete:
- Riprese audio e mix del brano arrangiato per sole voci;
- Riprese video e montaggio del brano eseguito;
A tutti i corsisti sarà consegnato un attestato di partecipazione.