Gli eventi di School of Art
Ultime news dal Blog
La vittoria dei Måneskin a Sanremo: il presente e il futuro del Rock
I Måneskin alzano il baluardo del rock vincendo la 71° edizione del festival di Sanremo 2021, tra le critiche dei nostralgici del genere musicale e la felicità dei giovani neo-musicisti pronti a seguirli.
Un anno di Covid a School of Art®
E’ ormai da marzo 2020 che tutti condividiamo la stessa situazione e la stessa condizione sociale: oggi vi raccontiamo come l’abbiamo vissuta noi di School of Art®, come ci siamo adeguati alle direttive, quali sono i nostri progetti attivi, e a cosa stiamo pensando e programmando per il prossimo futuro.
Yoga a casa!
Mantenere l’equilibrio oggi è più importante che mai, prendiamoci un minuto per fare Yoga a casa con la Vrksasana. Anche se il periodo che stiamo vivendo a causa del Covid-19 […]
Personal training a School of Art®
Oltre ai numerosissimi corsi di Fitness, Danza, Arti marziali e Pole dance, il centro sportivo colognolese offre anche un interessante servizio di personal training. Rieducazione posturale, Dimagrimento, Tonificazione, Pilates, Aerobica […]
I benefici del Pilates: ecco perché iniziare un corso!
Flexibility a School of Art®
Migliora la tua flessibilità con la Flexibility di School of Art®: tenuto da Simonetta Turella, il Corso si svolge tutti i lunedì alle ore 18:00 presso la sede di Colognola […]
Un anno di School of Art®
Danza, Musica, Discipline aeree, Arti marziali, Fitness, Hatha Yoga, Fotografia, Difesa personale… Un anno di School of Art® attraverso le parole del Presidente Francesco Longhi. Numerose discipline sportive ed altrettante […]
Yoga per tutti a School of Art
Disciplina orientale con valenza di vera e propria filosofia di vita, lo Yoga è ormai praticato in tutto il mondo grazie alla sua capacità di intervenire sia sul fisico che […]
L’arte globale del Taekwondo
Aerial Hoop tra magia e romanticismo
A tu per tu con Roberta Lonardi, insegnante di Cerchio aereo per adulti e per bambini a School of Art®. Oltre alle lezioni di Pole dance, il dipartimento Vertical – […]
Soul on Pole 2019
Sabato 7 dicembre presso la sede di School of Art®, a Colognola ai Colli, si concluderà Soul on Pole 2019, il progetto organizzato da Marina Vishniakova.
Progetto Coreografico 2019 – 2020
Anche per quest’anno School of Art® proporrà a tutti gli appassionati della danza classica, contemporanea e moderna una serie di cinque incontri con altrettanti professionisti internazionali del settore, da dicembre ad aprile.
Scopri il Corso Base di Fotografia firmato School of Art®
Tenuto dal fotografo professionista Mauro Magagna, il Corso partirà mercoledì 20 novembre alle ore 20:30. COLOGNOLA AI COLLI – Mercoledì 20 novembre, alle ore 20:30, prenderà il via il Corso […]
Corso di Autodifesa per tutti!
Con Daniel Sanchez Vega alla scoperta del Corso di Autodifesa organizzato da School of Art® nelle sedi di Illasi e Colognola ai Colli, nell’est veronese. Corso di Autodifesa per tutti […]
Tatuaggi e Poledance in Fiera a Verona
In occasione della terza edizione del Verona International Tattoo Expo del 22–24 novembre, le insegnanti di School of Art® si esibiranno in due spettacoli, entrambi all’ora di pranzo! Tatuaggi e […]
La danza classica? È (anche) un gioco da bambini!
Nonostante gli sport più praticati in Italia siano ancora oggi il calcio, il tennis, la pallavolo e la pallacanestro, sono tuttavia più di un milione e mezzo i giovani, con età compresa tra i 4 ed i 20 anni, che praticano la danza classica, una disciplina estremamente tecnica e rigorosa, caratterizzata da regole ferree e severe, sacrifici continui e da un’abnegazione costante.
Perché iniziare a praticare Pole dance?
Lo abbiamo chiesto a Veronica Tromba, insegnante Pole dance Base a School of Art® La “chiamata” per lei è avvenuta nel 2016, mentre si trovava a Lugano, in Svizzera. Da […]
Ultra Pole, tra Spin su static ed Acropole
Psicomotricità, per conoscersi attraverso il gioco
Rivolta ai bambini dai 2 agli 8 anni, la psicomotricità ne favorisce lo sviluppo motorio, sociale e relazionale. COLOGNOLA AI COLLI – Tutti i martedì pomeriggio, alle ore 16:30, presso […]
Tutti sul palco, con le Jam Session di School of Art®
Esprimersi liberamente in un contesto valorizzante, avvicinarsi alla professione, fare la conoscenza di altri musicisti, crescere in campo sia artistico che esperienziale: sono questi i concetti chiave che stanno alla base del Progetto Jam Session organizzato da School of Art®.
La Baby Pole Dance
La Contemporary Pole
Con Rosanne Marshall di School of Art® alla scoperta della Contemporary Pole Canadese di nascita, ma in Italia da ormai dieci anni, dove si è anche laureata all’Università di Parma, […]
Masterclass con Marina Vishniakova a School of Art®
L’atleta russa sabato 5 ottobre sarà presso la scuola colognolese dove terrà due masterclass di Pole dance. COLOGNOLA AI COLLI – Mancano ormai poco più di due giorni a Soul […]
Pole Dance: scegli il tuo stile e balla!
Propedeutica musicale a School of Art®
Fitness per tutti a School of Art®
Marina, dalla Russia all’Italia alla scoperta della Pole Dance
A San Bonifacio l’arte scende in strada
A San Bonifacio l’arte scende in Strada e anche quest’anno vedrà la partecipazione di School of Art® con le performance di musica, Pole Dance ed Hip-Hop
L’arte dell’Exotic Pole Dance
Alla School of Art riparte la stagione delle Discipline aeree
Danzando nell’aria con Marina Vishniakova: “Soul on Pole”, le masterclass di Pole Dance
L’étoile russa da ottobre sarà alla School of Art di Colognola ai Colli per Soul on Pole, sei imperdibili masterclass che permetteranno di conoscere ed apprendere le basi della Pole Dance secondo Marina Vishniakova, tra forza, flessibilità ed eleganza.
You Are Not Alone: con lo spettacolo di Urban Dance riparte la stagione artistica di School of Art®
Grazie alla scuola di Colognola ai Colli ed alle coreografie di Elisa Prati, l’urban dance arriva a teatro rivolgendosi ai giovani con il loro slang… Appuntamento per tutti sabato 14 […]
It’s Time To Dance 2019
Anche quest’anno noi di School of Art abbiamo partecipato all’evento benefico It’s Time To Dance, una serata ricca di arte, cultura, e solidarietà!
Ecco un resoconto dell’evento, pubblicato da BOY’SPORT semestrale ufficiale di CSEN, comitato nazionale di riferimento per le discipline sportive e la didattica legata ad esse.
Meno tablet e più chitarre, con musicAscuola
Avvicinare i più giovani agli strumenti musicali e alla musica in generale.E’ questo l’obiettivo principale di musicAscuola, il progetto dei docenti di musica School of Art, che in questi mesi saranno impegnati in diversi plessi scolastici del veronese per offrire un’ora di musica diversa dal solito.
Buon compleanno School of Art: il presidente Francesco Longhi racconta i primi 10 anni dell’associazione
In occasione del 10° compleanno dell’associazione abbiamo deciso di intervistare una delle persone senza le quali questo progetto non avrebbe mai visto la luce: lui è Francesco Longhi, 47 anni, avvocato presso lo Studio Legale Longhi Zampieri, musicista (chitarrista) e presidente di School of Art.
La professione del musicista turnista con Nicola Cipriani
Nicola Cipriani, chitarrista veronese, racconta cosa significa lavorare come turnista nei tour dei big della musica, dalla preparazione all’organizzazione.
School of Art chiude l’anno con due spettacoli: La Città Incantata e Sanremo Stories
Giovedì e venerdì, i ragazzi più talentuosi dalle varie sedi ci hanno fatto sognare mettendo in pratica gli insegnamenti di quest’ultimo anno di lavoro presentando due saggi al Multisala Cristallo: La Città Incantata e Sanremo Stories.
I Millepassi in TV su Canale Italia
Dopo l’intervista a Luisa Massalongo, trainer e coreografa del gruppo, vi raccontiamo un’importante novità che vede i nostri amici dei balli di gruppo “Millepassi” ospiti in diretta televisiva su “Canale Italia” il 20 giugno 2018.
Snappy Crew al Mantova Danza 2018
Quella del Mantova Danza è una delle più importanti manifestazioni a livello nazionale del settore, capace di attirare ballerini, docenti, scuole e appassionati del ballo da tutto lo stivale. Naturalmente, nella giungla di stage, audizioni, concorsi e rassegne che hanno movimentato questa undicesima edizione, martedì 1 maggio era presente anche una rappresentanza di School of Art con le Snappy, la Crew di danza contemporanea capitanata dalla docente, ballerina e coreografa Elisa Prati.
Intervista con i Millepassi
All’inizio era solo un “sogno” mio, poi pian piano il “sogno” stesso è riuscito a contagiare sempre più persone e adesso lo stiamo trasformando in realtà. Il ballo di gruppo coinvolge tutto quello che ha intorno: ci sono maestre che insegnano ai loro alunni i passi che hanno imparato a scuola con i Millepassi.
Alessandro Bonato, direttore d’orchestra veronese al Malko Competition for Young Conductors
Quello del Malko Competition for Young Conductors è forse il più importante concorso a livello mondiale per direttori d’orchestra, che si terrà dal 20 al 27 Aprile a Copenhagen (Danimarca). Tra i 566 giovani di tutto il globo, il nostro docente Alessandro Bonato è uno dei 24 selezionati dall’organizzazione, oltre che essere l’unico italiano e il più giovane a partecipare al concorso.
I BestOff diventano grandi a Sanremo con Red Ronnie
Nell’ultimo mese abbiamo seguito da vicino le vicende dei BestOff, quartetto pop veronese, ospiti al Teatro Ariston di Sanremo per Fiat Music con Red Ronnie. Ecco raccontato com’è andata e come la pensano riguardo il futuro della musica italiana.
Luni Pignataro: tradizione, talento e comicità.
Lunedì 12 febbraio 2018 si terrà presso il palazzetto dello sport di Monteforte d’Alpone, la 69° edizione del Luni Pignataro. Quella del Luni Pignataro è una delle manifestazioni storiche di Monteforte d’Alpone (VR) che, a cavallo delle sfilate di carnevale paesano, regala di anno in anno forti emozioni a tutti i partecipanti.
It’s Time To Dance 2018 – danza e beneficenza per curare la malattia
Fare del bene è sempre bello, specialmente quando attraverso attività artistiche o sportive si aiuta concretamente chi ha più bisogno. Siamo particolarmente sensibili quando si parla di beneficenza, e It’s Time To Dance è un progetto per la quale ci sentivamo in dovere di contribuire.
Pole Dance: fatica e positività, Roberta Lonardi e la ricetta per il benessere
Roberta Lonardi è docente di Pole Dance, e l’abbiamo intervistata per sfatare alcuni miti che ancora gravitano attorno a quest’attività, nonché per farci dare un po’ di consigli di benessere.
Non basta uno scatto per essere un vero fotografo – Mauro Magagna
“È inutile illudersi di essere tutti fotografi, magari solo perché si possiede una macchina costosa o perché si ha dimestichezza con lo smartphone”, afferma Mauro Magagna.
Trio Bobo: quando il jazz incontra il buonumore
Siamo orgogliosi di annunciare il coinvolgimento del Trio Bobo in una straordinaria masterclass che si terrà venerdì 1 dicembre presso la nostra sala conferenze nella sede di Colognola ai Colli […]
I “Millepassi” compiono un anno!
Compie un anno il gruppo di ballo “Millepassi” di School of Art A.S.D. e come per tutti i compleanni è tempo di bilanci, si guarda a quello che abbiamo fatto e […]
La plettrata alternata – Tecnica sulla chitarra
La chitarra (elettrica, acustica, anche classica) offre innumerevoli possibilità espressive. Tra le tecniche virtuosistiche, una delle più affascinanti (e forse anche più complesse da padroneggiare) è sicuramente la plettrata alternata (detta anche pennata […]
Lezioni di Batteria a San Bonifacio
Corso di Batteria a San Bonifacio Ti piacerebbe iniziare a suonare la batteria ma non trovi il corso adatto alle tue esigenze? La sede School of Art di San Bonifacio è il […]
Lezioni di Pianoforte e Tastiere a San Bonifacio
Corso di Pianoforte e Tastiere a San Bonifacio Iniziare a suonare il pianoforte è un desiderio comune per molte persone, ma non è così semplice trovare il corso giusto per le […]
Lezioni di Canto a San Bonifacio
Corso di Canto a San Bonifacio Ti piacerebbe iniziare a cantare? Sia che canti sotto la doccia, sia che cerchi un tutor per perfezionare la tua tecnica, se desideri imparare a cantare studiando i brani […]
La storia del Grunge – Musica, cultura, società
Il seguente elaborato è stato redatto da Azaele Moro, studente del primo anno del percorso BTEC (unit 19 – music and society) proposto da School of Art, Scuola di Musica a […]
La storia dell’Hip Hop – Musica, cultura, società
Il seguente elaborato è stato redatto da Elia Bisagni, studente del primo anno del percorso BTEC (unit 19 – music and society) di School of Art, Scuola di Musica a Verona, […]
Lezioni di Chitarra a San Bonifacio
Corso di Chitarra a San Bonifacio Hai il desiderio di iniziare a suonare la chitarra? Non importa che sia classica, acustica o elettrica: se desideri imparare a suonare la chitarra, […]
Acquagym a Villabella di San Bonifacio
Sembra proprio che quest’anno il fitness non si voglia fermare: a grande richiesta a partire da lunedì 4 giugno 2018 il calendario fitness School of Art sarà integrato con i corsi […]
Lezioni di Chitarra: facciamo chiarezza!
I Ghost Crew a Mantovadanza 2017
Lo scorso 1 maggio la Ghost Crew, uno dei gruppi di danza hip-hop di School of Art, ha fatto tappa al concorso indetto da Mantovadanza, uno dei più importanti eventi di danza classica e contemporanea del territorio.
Andrea Mattuzzi esegue Learn To Fly dei Foo Fighters
Scuola di Musica a Tregnago
Matteo Giarolo esegue “Crying” degli Aerosmith
Kinesiologia: una cura per il malessere
La Kinesiologia è una disciplina bioenergetica olistica, che considera la persona un’insieme di vari aspetti (spirito, intelligenza e corpo), che formano un essere unico. Attraverso la Kinesiologia, la persona inizia un […]
Balli di gruppo “Millepassi” si presenta con una festa
Ha trovato casa a Montecchia di Crosara il gruppo di appassionati di balli di gruppo dell’alta Val d’Alpone che darà vita a una nuova aggregazione, denominata “Millepassi“
Danza: linguaggio, istinto e cultura
La danza appartiene da sempre alla cultura di ogni popolo ed è storia dell’evoluzione umana e culturale dell’uomo. E’ un linguaggio universale che non conosce confini e che nasce istintivamente, […]
“Immigrant Song”, groove e approfondimenti con Simone Marchioretti
Il nostro super-docente di batteria Simone Marchioretti sviscera in una piacevolissima lezione uno dei groove più amati ed imitati di sempre. Stiamo parlando del groove di “Immigrant Song”, brano-simbolo degli […]
La solidarietà si muove anche a passo di danza
Riportiamo un articolo redatto del quotidiano l’Arena. Con «It’s Time to Dance» sul palco 158 danzatori. La performance voluta dal Csen per l’Abeo
Perché diventare (tutti) musicisti
Riportiamo un articolo redatto da Roberto Casati per Il Sole 24 Ore. Le ragioni per imparare a suonare sono molteplici: è un apprendimento esemplare, che insegna a gestire gli errori […]
Le dita volano per Ibanez: Giovanni Scardoni, il guitar-hero veronese
Abbiamo incontrato il vincitore della competizione chitarristica indetta da Ibanez “Flying Fingers Guitar Contest” per fargli qualche domanda riguardo il suo playing ed i suoi progetti. Premiato nientepopodimeno che da Kiko Lourerio […]
Alessio Garavello: puro Rock dall’oltremanica
Abbiamo avuto il grandissimo piace di intervistare una delle voci più importanti del panorama rock internazionale, esportatore del made in Italy a Londra nonché frontman degli A New Tomorrow, vocal coach […]
Bagarinaggio: non scherziamo sui biglietti!
Ci sentiamo in dovere di spendere una parola per una problematica che da sempre affligge l’Italia, ma che nell’ultimo periodo si sta facendo sempre più pesante, sopratutto per chi nel […]
Pole Dance: combinare piacere e forma fisica
Non c é bisogno di avere un passato da striptease per poter ballare attorno al palo, é sufficiente un po di faccia tosta e volontà. Perché dietro quest’aria di spettacolo erotico, la Pole Dance è un vero sport. Meglio non essere pigri. Dall’inarcato allo sfiancato passando dalla posizione «seat on the pole», le gambe, i glutei, le braccia e gli addominali sono sollecitati.
Carl Verheyen Masterclass
Riportiamo un articolo redatto da Francesco Bommartini per l’Arena.it. Carl Verheyen, Brad Myrick ed Ellade Bandini sono i tre musicisti che terranno masterclass nella Scuola di Musica School of Art di Colognola ai Colli questo mese e […]
Apertura dei corsi di Musica Moderna a Montecchia di Crosara – Verona
Iniziare a suonare uno strumento è per molti un sogno nel cassetto e da oggi anche il comune di Montecchia di Crosara (Verona) offre la possibilità di intraprendere dei corsi di Musica Moderna, già proposti da School of Art in altri comuni della provincia.
Misty Copeland: quando la danza classica sconfigge il razzismo.
Classe 1982, solista nel prestigiosissimo American Ballet Theatre di New York, è stata definita una delle persone più influenti al mondo dal settimanale americano Time e recentemente Barbie le ha dedicato una bambola […]
“Ha creato una nuova espressione poetica”, Bob Dylan vince il Nobel per la letteratura
Il Nobel per la Letteratura 2016 è andato a Bob Dylan per aver “creato una nuova espressione poetica nell’ambito della tradizione della grande canzone americana”. Lo ha comunicato il Comitato […]
Matteo Vallicella performing “Can’t Feel My Face” (The Weeknd)
Matteo Vallicella, insegnante al corso di Basso presso la sede School of Art di Colognola ai Colli (Verona), esegue “Can’t Feel My Face”, brano di “The Weeknd” pubblicato nel 2015 nel disco “Beauty Behind […]
Samuele Rossin performing “Bella” (Jovanotti)
Samuele Rossin, insegnante di Chitarra e Canto presso la sede della scuola di musica School of Art di Colognola ai Colli, esegue un arrangiamento originale composto da chitarre e voce […]
Ballerine si diventa!
Riportiamo un articolo redatto da Laura de Rosa per pourfemme.it. I benefici della danza per bambini sono innumerevoli, si tratta infatti di una delle discipline motorie più complete in assoluto: abitua a […]
Metal inPala: Festival metal a San Bonifacio
Condividiamo e promozioniamo l’evento organizzato da SamboRock: questa volta si tratta di Metal inPALA, festival di 2 giorni (2 e 3 settembre 2016) presso il parcheggio del Palaferroli a San Bonifacio, […]
Tregnago Te Stria: la notte bianca di Tregnago
Torna anche quest’anno l’abituale appuntamento con La Notte Bianca di Tregnago. Sabato 6 agosto 2016 il paese, centrale nella Val d’Illasi, sarà animato a partire dalle ore 18:00 tra artisti di […]
School of Art a Rockin1000
Rockin1000 è un’iniziativa partita nel 2015 quando un gruppo di appassionati ha deciso di suonare, con una band di 1000 elementi, “Learn to Fly” dei Foo Fighters. L’obiettivo era raggiungere […]
Contemporary Songwriting Techniques
In questa Unit gli studenti esploreranno, analizzeranno e metteranno in pratica le tecniche musicali richieste per un songwriting efficace. Al termine del programma, gli studenti presenteranno un portfolio di pezzi propri per […]
Improvising Music
Lo scopo di questa Unit è quello di sviluppare la capacità di improvvisare in una vasta gamma di contesti musicali.
Planning and Delivering a Music Product
Lo scopo di questa Unit è quello di consentire agli studenti di sperimentare il processo di pianificazione e di fornire un prodotto, come una registrazione di CD all’interno delle linee guida tipiche […]
Music Theory and Harmony
Lo scopo di questa Unit è di consentire agli studenti di sviluppare abilità e conoscenza della teoria musicale, per facilitare l’applicazione pratica dei principi teorici essenziali.
Major Music Project
In questa Unit sarai tenuto a pianificare, preparare e consegnare un progetto musicale su larga scala. Potrai esaminare i differenti ruoli e processi nel settore della musica dal vivo, ed […]
Live Music Workshop
L’obbiettivo di questa Unit è quello di consentire agli studenti di esplorare il processo di creazione di performance live e di sperimentare e provare le idee di performance in situazioni pratiche […]
Composing Music
L’obbiettivo di questa Unit è quello di consentire agli studenti di sviluppare alcune delle conoscenze di base e le competenze necessarie al fine di comporre musica in una varietà di contesti.
Aural Perception Skills
L’obbiettivo di questa Unit è quello di aiutarti a sviluppare un orecchio critico e la conoscenza delle parti melodiche, progressioni armoniche, ritmi e texture.
The Sound and Music Industry
Questa Unit ti consentirà di acquisire la conoscenza e consapevolezza di come le tue scelte professionali si possono inserire nel ‘disegno generale’ del settore e acquisire competenze nella creazione di […]
Sequencing Systems and Techniques
Lo scopo di questa Unit è quello di sviluppare le conoscenze nei software di sequencing e le competenze che facilitano la realizzazione di idee musicali in entrambi gli ambienti audio e MIDI. Gli […]
Music Production Techniques
Lo scopo di questa Unit è quello di sviluppare la conoscenza e la consapevolezza delle attrezzature e le tecniche usate negli studi di registrazione.
Music Performance Session Styles
Questa Unit incoraggia gli studenti ad aumentare le loro opportunità di occupazione come esecutori, sviluppando la capacità di riprodurre i suoni autentici e le caratteristiche prestazionali di generi e artisti storicamente e […]
Marketing and Promotion in the Music Industry
Lo scopo di questa Unit è quello di consentire agli studenti di sviluppare la loro conoscenza dei tipi di strategie di marketing utilizzate dalle organizzazioni musicali. Gli studenti potranno quindi applicare […]
Music Performance Techniques
Lo scopo di questa Unit è quello di consentire agli studenti di sviluppare le loro tecniche sia per il solista e le prestazioni di gruppo, dalla pratica fino alle performance.
Music and Society
La Unit ti mostrerà come la musica si relaziona ed interagisce con la società. Ti consentirà di farti un’idea del rapporto a doppio senso che spiega come funzioniamo come musicisti […]
Listening Skills for Music Technologists
Lo scopo di questa Unit è quello di consentire agli studenti di sviluppare le proprie capacità di ascolto, con particolare attenzione alle componenti sonore e musicali di particolare interesse per […]