Psicomotricità, per conoscersi attraverso il gioco
Rivolta ai bambini dai 2 agli 8 anni, la psicomotricità ne favorisce lo sviluppo motorio, sociale e relazionale.
COLOGNOLA AI COLLI – Tutti i martedì pomeriggio, alle ore 16:30, presso la sede di School of Art® di via Colombara 34, a Colognola ai Colli, è possibile frequentare il Corso di Psicomotricità: tenuto dalla psicomotricista Chiara Cerato, diplomata presso in Centro Italiano Studi e Ricerche in Psicologia e Psicomotricità, il corso è rivolto ai bambini con età compresa tra i 2 e gli 8 anni.
Nata in Francia nei tardi anni Quaranta con una funzione principalmente riabilitativa, ora la psicomotricità è, a tutti gli effetti, considerata non solo come una disciplina psicoterapeutica, ma essenzialmente come un’attività ludico-sociale in grado di favorire lo sviluppo relazionale del bambino consentendogli di potenziare le proprie abilità motorie, sociali e comunicative.
I princìpi della psicomotricità
Attraverso un particolare approccio metodologico, quindi, lo psicomotricista si prefigge il compito di favorire lo sviluppo delle attività motorie, promuovere l’espressione corporea e l’autocontrollo ed aumentare le capacità di attenzione del bambino favorendone l’organizzazione temporale e la socializzazione anche, se necessario, tramite il coinvolgimento degli adulti.
Come si svolge una seduta di psicomotricità?
Ogni seduta di psicomotricità deve seguire un iter preciso e ben definito, al fine di dare sicurezza e stabilità al bambino. Per questo motivo ogni incontro prevede tre fasi che si ripetono costantemente:
– l’accoglienza del bambino che, dopo essere stato fatto sedere in cerchio viene stimolato a raccontare e raccontarsi;
– la fase senso-motoria, nella quale il bambino si appropria liberamente dello spazio e degli oggetti presenti nella sala;
– la rappresentazione, ovvero il momento nel quale il bimbo passa dall’azione al pensiero e da questo al linguaggio e, di conseguenza, alla socializzazione ed alla condivisione.
Per saperne di più sul Corso di Psicomotricità di School of Art®, compila il form contatti qui sotto e richiedi la tua prova gratuita.